II.1.5) Breve descrizione dell’appalto o degli acquisti
Acquisto di arredi vari per il Padiglione Cesalpino e del Padiglione Specialità dell'Ospedale San Camillo.
II.1.7) L’appalto rientra nel campo di applicazione dell’accordo sugli appalti pubblici (AAP) si no X
II.1.8) Divisione in lotti si no X
II.2) Quantitativo o entità dell’appalto
II.2.1) Quantitativo o entità totale (compresi tutti gli eventuali lotti e opzioni)
L’appalto ha un importo totale presunto pari ad Euro 2.440.000,00 IVA esclusa = (duemilioniseicentoquarantamila/00)
II.3) Durata dell’appalto o termine di esecuzione
Periodo in giorni: 60 (dall’aggiudicazione dell’appalto)
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni relative all’appalto
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste
La Ditta dovrà presentare a garanzia dell’offerta una cauzione di importo pari al 2% dell’importo di appalto.
La cauzione dovrà essere costituita come fidejussione bancaria o polizza assicurativa a prima richiesta e con rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale.
La cauzione provvisoria sarà restituita alle Ditte non aggiudicatarie al termine del processo di aggiudicazione.
Prima della stipula del contratto la Ditta dovrà presentare a garanzia degli obblighi assunti, una cauzione definitiva di importo pari al 10% del valore del contratto. Le fideiussioni bancarie o polizze assicurative dovranno contenere la rinuncia all’eccezione di cui all’art.1957, comma 2 del codice civile.
III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia
La fornitura è finanziata con le economie determinate dal finanziamento ex art.20 II Fase
III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell’appalto
E’ consentito il raggruppamento temporaneo di imprese ai sensi del D.lgs. N.163/2006 purchè siano rispettate le norme in materia di divieto di intese anticoncorrenziali di cui alla legge 10/10/1990 n.287
III.2) Condizioni di partecipazione
III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale
Il presente bando non è vincolante per l’Azienda Ospedaliera;
Non è stato pubblicato l’avviso di preinformazione;
Il bando di gara e la relativa documentazione sono reperibili sul sito Internet:
http://www.scamilloforlanini.rm.it/bandi/
Eventuali chiarimenti e informazioni relativi al contenuto del Capitolato Speciale potranno essere richiesti al Responsabile del Procedimento e saranno pubblicati esclusivamente nel sito dell’Azienda Ospedaliera sopra riportato.
Il Responsabile del Procedimento è il Dott. Fabio Fattori.