Genova,
Mozione Genova “Città dell’Inno”
IL CONSIGLIO COMUNALE DI GENOVA
PREMESSO CHE
- a Genova il 10 dicembre 1847 fu eseguito per la prima volta in pubblico il "Canto degli italiani", composto da Goffredo Mameli e musicato da Michele Novaro, entrambi genovesi, successivamente assunto a Inno Nazionale;
- l'esecuzione avvenne nel corso di una grande manifestazione popolare in occasione del 100° anniversario dell’insurrezione di Genova contro l'occupazione austriaca;
- il corteo, che si snodò dall'Acquasola fino al Santuario di Oregina, con la partecipazione di persone giunte anche da altre parti d'Italia, assunse il chiaro obiettivo di rivendicare l'indipendenza e l'unità nazionale;
- il canto ispirato agli ideali risorgimentali, mazziniani e repubblicani fu eseguito dalla Filarmonica Sestrese Casimiro Corradi, ancor oggi attiva;
EVIDENZIATO CHE
- l'episodio viene rievocato il 10 dicembre di ogni anno a Oregina nell'ambito delle celebrazioni, religiose e civili, in memoria dello "Scioglimento del Voto" del 1746;
- il Museo del Risorgimento di Genova conserva il documento originale autografo recante la prima stesura del "Canto degli Italiani" di Goffredo Mameli;
CONSIDERATO
- il ruolo che Genova svolse nel nostro Risorgimento esprimendo valori di indipendenza nazionale e libertà, ai quali la città si è sempre richiamata;
- il valore del senso di unità nazionale e di amore per la Patria nel processo di costruzione di un'Europa che sia unione democratica di popoli, nel contesto di un mondo sempre più globalizzato;
- il significato che l'Inno Nazionale rappresenta per l'unità della Repubblica;
VALUTATA
- l'importanza di valorizzare e diffondere la conoscenza dell'Inno Nazionale e delle sue origini storiche che ne ispirano e motivano il testo aiutando a comprenderne il valore;
VALUTATA ALTRESI’
- la necessità di far conoscere e valorizzare il patrimonio di storia e cultura della Città di Genova;
RILEVATO
- che con questo stesso spirito e con analoghe finalità Bergamo è stata riconosciuta come "Città dei Mille" e Reggio Emilia può vantare il titolo di “Città del Tricolore”;
IMPEGNA IL SINDACO
-
- e il Consiglio Comunale a inserire, all’art. 1 dello Statuto del Comune, la definizione di Genova quale “Città dell’Inno”, unitamente ai necessari ai riferimenti storici;
-
- a valorizzare, in conformità con quanto provato dalle fonti storiche, Genova quale “Città dell’Inno”, operando affinché siano adottati i necessari atti di Giunta e/o di Consiglio che favoriscano la conoscenza e il ricordo di tale patrimonio storico e culturale della città;
-
– ad attivarsi perché tale riconoscimento sia opportunamente e ulteriormente testimoniato a livello nazionale.
Stefano Balleari Marco Doria
|