BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE E PRINCIPALI FONTI ANNOTATE
-
30 Giorni, edizione inglese 30 Days, intervista rilasciata al giornalista S. Paci, giugno del 1988
-
30 Giorni, maggio 1989, J. Ratzinger
-
A Companion to Hildegard of Bingen, Beverly Mayne Kienzle, Debra L. Stoudt e George Ferzoco, Ed. Brill’s Companions to the Christian Tradition, vol. 45, 2014
-
A Practical Commentary on the Code of Canon Law, Stanislaus Woywod, Ed. J.F. Wagner, Ney York, 1948
-
A propos de Irenæus, C. Mohrmann, 3, 3, 2, in Vigiliæ Christianæ, 3 [1949]
-
Accuso il Concilio, mons. Lefebvre, Ed. Ichthys, 2002, p. 9
-
Acta Apostolicæ Sedis, 1910, pp. 669-672; Giuramento antimodernista
-
Acta Apostolicæ Sedis, 1960, p. 567
-
Acta Apostolicæ Sedis, anno LI, serie III, vol. I, 1962, pp. 832
-
Acta Apostolicæ Sedis, anno LIV, serie III, vol. IV, 1962, pp. 5-13
-
Acta Apostolicæ Sedis, Oratio ad Spiritum Sanctum pro Oecumenici Concilii felici exitu indulgentiis ditatur, anno LI, serie III, vol. I, 1962, pp. 83
-
Acta Apostolicæ Sedis, Pio XII, 38, 1946
-
Acta SS., Propylaeum Maii, P. Papebrock, Parigi, 1865
-
Acta, Papa Gregorio XVI, A.M. Bernasconi, 2, 305a-309b
-
Acta, Pio IX, 1/V, 296-298
-
Ad Apostolorum Principis, Papa Pio XII, 29 giugno 1958
-
Ad Sinarum Gentem, Papa Pio XII, 7 ottobre 1954
-
Adv. hær., Origene, Contra Celsum; Adamantius, Dialogus
-
Adversus hæreses, sant’Ireneo, 4, 26, 2: Patrologia Græca, vol. 7, 1053
-
Adversus Hæreses, sant’Ireneo, III, 3, 2
-
Æterni Patris, Leone XIII, 4 agosto 1879
-
Æterni Patris, Papa Gregorio XV, 15 novembre 1621
-
Aliis tradere, quadrimestrale della FLD San Pietro Martire, Mortegliano (UD), n° 11, maggio-agosto 2013, p. 4-5
-
Annales Reicherspergenses, M.G.H., SS., XVII, 454, 28
-
Apologia sulla infallibilità pontificia, P. Ballerini, Francesco Bernardi, Verona, 1829, con Imprimatur
-
Apostolicæ Curæ, Denz. 3339, Leone XIII, Caritatis studium ai vescovi di Scozia e Denz. 3847, Pio XII, Mediator Dei
-
Atti del Congresso dei vescovi dell’Umbria, novembre 1849, titolo II, articolo 6
-
Auctorem Fidei, Papa Pio VI, 28 agosto 1794
-
Bambini senza battesimo. Un fenomeno in crescita, P. Mattei, giugno 2007, su 30 Giorni
-
Beatificazione e canonizzazione dopo il Vaticano II, J.M. Gleize, su sito ufficiale Sanpiox.it
-
Bergoglio e il primato della coscienza, Editor. digit. RadioSpada.org, M. Mora, 18 settembre 2013
-
Bolla di canonizzazione Sanctitas et doctrina, 26 maggio 1839, Gregorio XVI, Acta, a cura di A.M. Bernasconi 2, Denz. 305a-309b
-
Bolla di Unione degli Armeni, Sessione VIII, 22 novembre 1439
-
Bolla In nomine Domini sull’elezione del Sommo Pontefice, Papa Niccolò II, 12 aprile 1059
-
Breve Apologia, Ed. LEF, 1920, Parte IV, Capo IX, n° 4
-
Breve commento al Piccolo catechismo del Sedevacantismo, Quondam Doctor, Unavox.it, dicembre 2012
-
Breve esame critico al Novus Ordo Missae, Ed. C.L.S., Verrua Savoia, 2009, 36 pagine
-
Breve esame critico del Novus Ordo Missæ, mons. Michel Guérard des Lauriers e C. Campo
-
Brevi riflessioni sull’attuale crisi nella Chiesa, Antonio Diano, AgereContra.it
-
C. Di Pietro dalla prefazione a Le Forze occulte della sovversione del rev. Curzio Nitoglia, Ed. EffediEffe, febbraio 2014
-
Canonici Accomodatum Papa Pio XII, Auctoritate Ordinatum et Auctumeditio Nona, Juxta Primam Vaticanam Post Typicam, 1952
-
Casti connubii, Papa Pio XI, 31 dicembre 1930
-
Catecheses, san Cirillo di Ger.
-
Catechismo ad uso dei parroci, teologi, predicatori, insegnanti di religione, Papa San Pio V per Decreto del Concilio di Trento, C. 177
-
Catechismo della Dottrina Cristiana di san Pio X, D. e R. n° 126
-
Catechismo di san Pio X, D. 25
-
Catechismo di san Pio X, n° 105
-
Catechismo di san Pio X, n° 2, 3, 9, 10, 11 ss.
-
Catechismo di san Pio X, n° 406-413
-
Catechismo di san Pio X, numeri 122-124
-
Catechismo di san Pio X, numeri 346-354
-
Catechismo Maggiore, san Pio X
-
Catechismo Maggiore, San Pio X, D. e R. 290
-
Catechismo Maggiore, san Pio X, Rr. 184-186
-
Catechismo tridentino. Catechismo ad uso dei parroci pubblicato dal Papa Pio V per decreto del Concilio di Trento, curatore Centi T.S., Ed. Cantagalli, giungo 2011, pagine 640
-
Chartularium Universitatis Parisiensis, II, E. Denifle - E. Châtelain, Parigi, 1890
-
Che cos’è un Concilio pastorale, Bernard Tissier de Mallerais, parte I, par. 5
-
Chi l’ha detto?, Fumagalli, Xa edizione, Ed. Hoepli, Milano, 1995, p. 407
-
Chiesa cattolica - Comunione dei Santi, Edizione commentata da padre Dragone, C.L.S., Capo VI, Verrua Savoia, 2009
-
Chiesa e mondo feudale nei secoli X-XII, Univ. Cattolica, Ed. Vita e Pensiero, Milano, 1995, p. 144
-
Chiesa e uomini di Chiesa. Apologetica a rovescio, p. E. Zoffoli, Roma, 16 luglio 1994
-
Chiesa romana e modernità giuridica, Carlo Fantappié, tomo I, Ed. Giuffrè, Milano, 2008, pp. 383 ss.
-
Chiesa-Tradizione-Magistero, mons. Brunero Gherardini
-
Christifideles laici, K. Wojtyla, 30 dicembre 1988
-
Cinque cardinali e la Nouvelle Théologie, 1 novembre 2013, da UnaVox.it
-
CJC 1917, ca. 108 §2 e 329 §1
-
Codex Iuris Canonici anno 1917, IntraText Edition CT, Copyright Èulogos 2007
-
Codex Iuris Canonici del 1917 al can. 188 § 4
-
Codex Iuris Canonici, 1917, can. 2332
-
Codex Iuris Canonici, detto Pio-Benedettino, Ed. Typis Poligrottis Vaticanis, 1917
-
Codex Theodosianus , I, t.5, n.4
-
Codex Theodosianus, XVI, 5, 40
-
Codice di Diritto Canonico, Concilio Vaticano [I], 1917, can. 1324
-
Comm. in Psalmum LXIV, p. 465
-
Commissum Divinitus, Papa Gregorio XVI, 17 maggio 1835
-
Comunione ai divorziati, cardinale Kasper: Sì a certe condizioni, Messaggero.it, Franca Giansoldati, 21 febbraio 2014
-
Concilio di Costanza, Sess. VIIIa
-
Concilio di Firenze, Bolla Lætentur Cœli
-
Concilio di Trento, Sess. XXII, 17 settembre 1562; Cf. Sess. XXIV, 11 novembre 1563
-
Concilio in cammino, Roma 1965, p. 12), citato da Aidan Nichols, in Joseph Ratzinger, Ed. San Paolo, 1996, p. 96
-
Concilio Vaticano [I], Denz.-Bannw, n° 1827 e 1832;Op. cit., pp. 27 e 35
-
Concilio Vaticano [I], Sess. IV, 18 luglio 1870, cap. IV, Il Magistero infallibile del Romano Pontefice
-
Concilio Vaticano [I], Sess. IV, c. 2
-
Concilio Vaticano [I], Sessione IV, 18 luglio 1870, Proemium
-
Concilio Vaticano [II], Nostra Ætate, Unitatis Redintegratio, Lumen Gentium, Gaudium et Spes, Dignitatis Humanae, Missale Romanum anno 1969 e Codice di Diritto Canonico anno 1983, ecc…
-
Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta, R. De Mattei, Ed. Lindau, 2010, 632 pag.
-
Concilio Vaticano Secondo una storia mai scritta, Roberto De Mattei, Ed. Lindau, p. 537
-
Conciliorum Oecumenicorum Decreta, EDB, 2002, p. 542
-
Conciliorum Oecumenicorum Decreta, EDB, 2002, pp. 586 ss.
-
Concilium Universale Costantinopolitanum sub Iustiniano habitum, vol. I, Concilii Actiones VIII, Appendice Græcæ, Edidit Johannes Straub, Walter De Gruyter & Co., Berolini, 1971
-
Condemnatio errorum de Trinitate et de Christo, Papa Martino I, Sinodo Lateranense, Sess. V, 31 ottobre, anno 649
-
Conferenza di Mons. Marcel Lefebvre a Ecône, 9 settembre 1988, stralci pubblicati su Fideliter n° 66, novembre-dicembre 1988
-
Congregatio generaiis XCI (30.9.1964), 68,130
-
Consilium ad exsequendam Constitutionem de Sacra Liturgia, Paolo VI, 1969
-
Contra Gaud…, sant’Agostino, Lib. II, c. 8
-
Contro gli errori di John Wyclif, Papa Gregorio XII, 4 maggio 1415, Concilio di Costanza
-
Contro le eresie: smascheramento e confutazione della falsa gnosi, sant’Ireneo di Lione, vol. II, Ed. Città Nuova, Roma, 2009, p. 11
-
Contro le eresie: smascheramento e confutazione della falsa gnosi, sant’Ireneo di Lione, vol. II, Ed. Città Nuova, Roma, 2009, p. 14
-
Corp. Jur. Can., Extr. comm. I, 8, 1
-
Cum ex apostolatus officio, Papa Paolo IV
-
Cum occasione, Papa Urbano VIII, 31 maggio 1653
-
Cum tam divino, Papa Giulio II, Bologna nell’ottobre 1510
-
Cupimus imprimis, Papa Pio XII, 1951
-
Dal I Concilio lateranense all’avvento di Innocenzo III, A. Fliche e R. Foreville - G. Rousset De Pina, Torino, Ed. Paoline, 1962
-
Dall’opinione al Domma Valore delle Note Teologiche, Sisto Cartechini S. I., Roma, Civiltà Cattolica, 1953
-
De civitate Dei X, 6, sant’Agostino
-
De comparatione auctoritatis …, Tommaso de Vio alias Cajetan
-
De Conciliis ed Ecclesia, San Roberto Bellarmino,I, 1, e 2; etc
-
De Ecclesia, Billot, 1899, II, 103-105
-
De Fid. Defen..., Lib. III; Francisco Suarez, S.J.
-
De legibus, Suarez, , lib. IV, c. 6, n. 22
-
De locis theologicis, lib. V, c. 5, conc. 2, Ed. Serry, 1746
-
De Magisterio, F. Franzelin
-
De nobilitate et Rusticate Dialogus, Felix Hamerlin, Basilea, 1497
-
De novitatibus huius temporis, Ed. O.I. Thatcher, Studies concerning Adrian IV, 36 - 88, in The decennial Publications of the University of Chicago, I s., v. IV, Chicago, 1903
-
De officio Præto, Barbarius, in nota n°3
-
De Papatu Materiali, don Donald J. Sanborn, Ed. C.L.S., 2002
-
De Papatu Materiali, don Donald J. Sanborn, Ed. C.L.S., 2002, p. 89 ss.
-
De Papatu Materiali, don Donald J. Sanborn, Ed. C.L.S., 2002, p. 89 ss.
-
De Papatu Materiali, don Donald J. Sanborn, Ed. C.L.S., 2002, p. 90
-
De Papatu Materiali, don Donald J. Sanborn, Ed. C.L.S., 2002, pp. 11-13
-
De Papatu Materiali, don Donald J. Sanborn, Ed. C.L.S., 2002, pp. 47 e 48
-
De Papatu Materiali, don Donald J. Sanborn, Ed. C.L.S., 2002, pp. 89 e 90
-
De præcipuis theologiæ locis, Barbier, pag. 143, versione riportata da Fr. Andreæ Sgambati, Ex Typographia Michælis De Burgos, 1827
-
De præcipuis theologiæ locis, Fr. Andreae Sgambati, Ex Typographia Michælis De Burgos, 1827, par. III, p. 2
-
De præscriptione hæreticorum, 28, Tertulliano: Patrologia Latina, vol. 2, 40
-
De præscriptione hæreticorum, Origene, Traduzione a cura di Gino Mazzoni, Nihii obstat quominus imprimatur. Can. Æmilius Giorgi, Cens. Eccles. Senis, die 7 Januarii a. 1929. Imprimatur: Senis, ex Curia Arch.
-
De Residentia, Bovio
-
De Rom. Pontifice, Lib. IV, c. II; Roberto Francesco Romolo Bellarmino (Montepulciano, 4 ottobre 1542 - Roma, 17 settembre 1621
-
De Rom… Pont…, I, 9; De Concil…, II, 19
-
De Romano Pontifice, san Roberto Bellarmino, cap. XXX, p. II
-
De Romano Pontifice, san Roberto Bellarmino, II, 30
-
De Romano Pontifice, san Roberto Bellarmino, t. I, lib. I, cap. XI, p. 334
-
De Romano Pontifice, san Roberto Bellarmino, t. I, lib. I, cap. XI, p. 335
-
De Servorum Dei beatificatione et de Beatorum canonizatione, Papa Benedetto XIV, Prato, vol. I, p. 336, 1839 - 1842
-
De Servorum Dei beatificatione, Benedetto XIV, II, 28, § 2
-
De Trinitate, Riccardo di san Vittore, I, 2
-
Decreti del Concilio di Trento, Testo divulgativo con annotazioni delle fonti, Op. digit. Internetsv.info, Roma 2005
-
Decreto e canoni sulla Messa, Papa Pio IV, 17 settembre 1562, Concilio di Trento
-
Definizione contro gli Albigesi e i Càtari, Concilio Lateranense IV, Papa Innocenzo III, 11-30 novembre 1215
-
Dei Filius, Costituzione dogmatica del Concilio Vaticano [I] sulla fede cattolica, 24 aprile 1870
-
Del potere temporale dei Papi e dell’Italia rispetto al Pontificato romano, G. Foliero De Luna, Tip. G. Grech & Co., Napoli, 1849
-
Della Politica e regolata podestà giuridizionale della Chiesa, don Nicolò Frichignono, vol. I, Reale Stamperia di Torino, 1783
-
Delle cerimonie della Messa, Sant’Alfonso Maria de Liguori, par. II, § 2, Considerazione II per il lunedì, pp. 800 e 801
-
Denzinger lat./fr., 901, 480 (De vulnere lateris Christi)
-
Denzinger n° 790-797
-
Denzinger, 3000-3045
-
Denzinger, EDB, 2009, 1, 2, 3, 4, 5, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 19, 21, 22, 23, 26, 27, 28, 29, 30, 36, 41, 42, 51, 60, 61, 62, 63, 150, ecc…
-
Denzinger, EDB, 2009, H2ba
-
Denzinger, EDB, 2009, H3h
-
Denzinger, EDB, 2009, n° [221 353], 2329 ss., 2539, 2781 3069 ss. e 3074
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 102, 265, 444, 631, 702, 707, 1151°°, 1500 ss., 1600, 1635, 1667, 1726, 1738, 1820 e 1848
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 1151-1195
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 1155
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 1225, 1480, 2491-2501, 2601, 2612-2614, ecc…
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 1248-1251
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 1262
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 1300-1308
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 1375
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 1385
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 1407
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 1477-1480 e 3401-3408
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 1506 ss
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 1507, 1863, 2771, 2784
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 1525 s
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 1743
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 1746
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 1862-1868
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 1980, 2001-2006, 2021-2065, 2101-2166, 2170 ss., 2201-2268, 2281-2285, 2290-2292, 2301-2332, 2351-2374, 2400-2502, 2571-2575, 2601-2685, 2791-2793, 3201-3241, 3401-3465, ecc...
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 2001
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 2001-2007
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 2020, 2390, 2875-2880, 3020, 3625, 3884 ss
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 246
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 2592-2597
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 2598
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 2600-2700
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 271, 370, 396, 399, 485, 501//520, 575, 635, 710, 824, 850, 1510, 1542, 1600, 1692, 1750, 1766, 1800, 1820s, 2090, 2830, 2855s, 3284, 3541
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 271, 370, 396, 399, 485, 501//520, 575, 635, 710, 824, 850, 1510, 1542, 1600, 1692, 1750, 1766, 1800, 1820s, 2090, 2830, 2855s, 3284, 3541Denzinger, EDB, 2009, n° 27250
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 275 ss
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 2800-2804
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 282
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 2875
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 2879, 2922, 3011 e (3885)
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 2880; http://digilander.iol.it/magistero/p9tuasli.htm
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 2912
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 2922, 3407 e 3885
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3010 ss
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3020 ss
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3042
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3050-3075
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3070 ss. e 3116
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3074
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3112-3117
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3116
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3132 e 3133
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3170 ss.
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3300 - 3310
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3305
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3317(a)
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3540 ss
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 363, 775, 1064, 1807 ss., 2329, 2923 e 3006
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 363-365
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3683
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 37
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3700-3724
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3725-3744)
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3792
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3800-3822, 3871
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3806
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3828
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3840-3855
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3840-3855
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3875-3899
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 3875-3899
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 4139(3)
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 480, 698, 772 e [773(nel culto)], 3176, (3250) e 3251ss.
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 493
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 520, 521 e 522
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 563
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 675 ss.
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 698
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 721-739, 840-844, 891-899, 921-924, 941-946, 951-979, 1028-1049, 1087-1097, 1101-1103, 1110-1116, 1121-1139, 1151-1195, 1201-1230, 1361-1369, 1391-1396, 1411-1419, 1451-1492, 1901-
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 761, 794, 860, 1310, 1323, 1601, 1677-1693, 1701, 1864, 2563, ecc…
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 800-810
-
Denzinger, EDB, 2009, n° 810
-
Denzinger, EDB, 2009, n° Magist. 485-493; difesa per Onorio I, n° 496-498; condanna n° 550-552, 561, 563
-
Denzinger, EDB, 2009, p. 626
-
Denzinger, EDB, 2009, pp. 1252 ss.
-
Denzinger, EDB, 2009, pp. 518 e 519
-
Denzinger, EDB, 2009, pp. 518 e 519
-
Denzinger, EDB, 2009, pp. 54 e 55
-
Denzinger, EDB, 2009, pp. 788 e 789, n° 1999
-
Denzinger, EDB, 2009, v. da 3601 a seguire, tutti i vari Documenti
-
Denzinger, EDB, 2209
-
Denzinger, n° 1151° 1300°
-
Denzinger, n° 1247-1279
-
Denzinger, n° 1247-1279
-
Denzinger, n° 2281-2285
-
Denzinger, n° 2600-2700
-
Denzinger, n° 3665-3667
-
Denzinger, n° 851-861
-
Dichiarazione XVI Centenario Editto di Costantino, anno 1913
-
Dictionnaire d’apologétique, Hefele-Leclercq, II
-
die 9 Jan. 1929. C. Barbieri, Vic. Gen
-
Difesa della Bolla: Auctorem Fidei, in cui si trattano le maggiori ..., P.M. Filippo Anfossi, Tomo III, Ed. Mordacchini, Roma, 1816
-
Dimissioni Papa: Benedetto XVI ai parroci romani, Sarò vicino a voi in preghiera, anche se al mondo rimango nascosto, riv. digit. it. Huffingtonpost.it, 14 febbraio 2013, edit.
-
Discorsi, Sant’Agostino, 80, 8
-
Discorso alla Curia romana, Joseph Ratzinger (Benedetto XVI) il 22 dicembre 2005
-
Dissertazione sulla leggenda della papessa Giovanna, David Blondel, anno 1647
-
Dius Satis, Papa Pio VII, 15 maggio 1800
-
Divini Cultus, Papa Pio XI
-
Divini illius Magistri, Papa Pio XI, 31 dicembre 1929
-
Divino afflante Spiritu, Papa Pio XII, 30 settembre 1943
-
Divino afflatu, san Pio X, 1° novembre 1911
-
Divorce et remariage dans l’Eglise primitive: quelques reflexions de methodologie historique, Henri Crouzel, Nouvelle Revue Theologique, 1976
-
Dizionario del Cristianesimo, p. 471
-
Dizionario del Cristianesimo, p. E. Zoffoli, Sinopsis, 1992, v. Papessa
-
Dizionario del Cristianesimo, p. Zoffoli, p. 101
-
Dizionario del Cristianesimo, Sinopsis, 1992
-
Dizionario del Cristianesimo, Sinopsis, 1992, p. 127
-
Dizionario del Cristianesimo, Sinopsis, 1992, pp. 258 e 259
-
Dizionario del Cristianesimo, Sinopsis, Roma, 1992, p. 31
-
Dizionario del Cristianesimo, Sinopsis, Roma, 1992, pp. 90-91
-
Dizionario del pensiero cristiano alternativo, Douglas Swainne, 2011, v. Hermes, Georg (1775-1831) e Hermesianismo
-
Dizionario del pensiero cristiano alternativo, Douglas Swainne, 2011, v. Lubac, Henri de (1896-1991) e la Nouvelle Théologie
-
Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, Venezia, Tipografia Emiliana, 1852, vol. LV
-
Dizionario di Teologia Biblica, X. Leon-Dufour …, Ed. Marietti, Torino, 1965
-
Dizionario di Teologia Dogmatica, card. Pietro Parente, mons. Antonio Piolanti e mons. Salvatore Garofalo, Ed. Studium, Roma, 1957, v. Intenzione
-
Dizionario di Teologia Morale, F Roberti-P. Palazzini, Roma, Studium, 4a Ed., 1968
-
Dizionario di Teologia Morale, F. Roberti e P. Palazzini, vol. I, Ed. Studium, Roma, 1968
-
Dizionario sacro-liturgico, sac. G. Diclich, edizione 3a, vol. III, Tip. GB. Bragolin, Venezia, 1834, p. 113
-
Doctoris Angelici, san Pio X, 29 giugno del 1914
-
Documentation catholique, 58 (1976), p. 34
-
Don Orione negli anni del Modernismo, M. Busi, R. De Mattei, A Lanza, F. Peloso, Ed. Jaca Book, Milano, 2002, p. 71, note 92 e 93
-
Don Paladino e la Tesi di Cassiciacum. Risposta al testo Petrus es tu?, don Francesco Ricossa, Ed. C.L.S., Verrua Savoia, pp. 6-9
-
Du Pape, conte Giuseppe De Maistre, Lione, 1819. Traduzione italiana, Firenze, Ed. Fiorentina, 1926
-
Editto di Costantino, 23 febbraio 1913
-
Elementi di teologia fondamentale, J. Ratzinger, Morcelliana, Brescia, 1986, pp. 147-150
-
Enchiridion Iuris Canonici ad usum scholarum et privatorum concinnavit Stephanus Sipos, 4a Ed., Pecs: Ex typographia Haladas R.T., 194, p. 191
-
Enchiridion Iuris Canonici, Stefano Sipos, Ed. Pecs, 1940
-
Enciclopedia cattolica on-line Cathopedia, v. Antipapa.
-
Enciclopedia Cattolica, Alberto Ghinato, 1951
-
Enciclopedia Cattolica, Città del Vaticano, vol. IV, pp. 168 e 169
-
Enciclopedia Cattolica, Vaticano, vol. VI, pp. 481-484, v. Giovanna, papessa
-
Enciclopedia Cattolica, vol. I, Città del Vaticano, pp. 1483-1489
-
Enciclopedia Cattolica, vol. V, Città del Vaticano, (1948-1954), pp. 487-492
-
Enciclopedia Cattolica, vol. V, Città del Vaticano, pp. 487-492
-
Enciclopedia Cattolica, vol. V, pp. 63-70, 1948-1954
-
Enciclopedia Cattolica, vol. V, Vaticano (1948-1954)
-
Enciclopedia Cattolica, vol. VIII, Città del Vaticano, 1951, p. 1187
-
Enciclopedia Cattolica, vol. VIII, Città del Vaticano, 1951, p. 836
-
Enciclopedia Cattolica, vol. VIII, Città del Vaticano, 1951, p. 837
-
Enciclopedia Cattolica, vol. VIII, Città del Vaticano, p. 1188
-
Enciclopedia Cattolica, vol. X, Città del Vaticano, 1951, p. 930
-
Enciclopedia Cattolica, vol. XI, pp. 118-120
-
Enciclopedia Cattolica, vol. XII, Città del Vaticano, 1951
-
Enciclopedia dei Papi, A. Aubert, Roma, 2000, v. Paolo IV
-
Enciclopedia del Cattolico, Bianchi - Giovini, Milano, 1948, vol. I, p. 336
-
Enciclopedia del Cattolico, vol. *, pp. 187-194
-
Enciclopedia del Papato, collana universitaria diretta da Giacomo Alberione, 7, Ed. Paoline, Catania, 1961, vol. I, pp. 26-53
-
Enciclopedia del Papato, collana universitaria diretta da Giacomo Alberione, 7, Ed. Paoline, Catania, 1961, vol. I, pp. 26-53
-
Enciclopedia del Papato, collana universitaria diretta da Giacomo Alberione, 7, Ed. Paoline, Catania, 1961, vol. I, pp. 52
-
Enciclopedia del Papato, Ed. Paoline, Catania, 1961, vol. I, p. 20
-
Enciclopedia del Papato, Ed. Paoline, Catania, 1961, vol. I, p. 217
-
Enciclopedia del Papato, Ed. Paoline, Catania, 1961, vol. I, p. 23
-
Enciclopedia del Papato, Ed. Paoline, Catania, 1961, vol. I, Poteri generali del Papato, p. 355 ss
-
Enciclopedia del Papato, Ed. Paoline, Catania, 1961, vol. I, Poteri generali del Papato, p. 39
-
Enciclopedia del Papato, Ed. Paoline, Catania, 1961, vol. I, Poteri generali del Papato, p. 48
-
Enciclopedia del Papato, Ed. Paoline, Catania, 1961, vol. II, pp. 1396 e 1397
-
Enciclopedia del Papato, Op. cit., vol. II, pp. 1374
-
Enciclopedia del Papato, Op. cit., vol. II, pp. 1536
-
Enciclopedia del Papato, vol. I, pp. 540-546
-
Enciclopedia dell’Arte Medievale, A. Simon
-
Enciclopedia Santi e Beati, A. Borrielli, v. Beato Pietro di Lussemburgo Vescovo di Metz
-
Enciclopedia Treccani, Alberto Melloni, v. Benedetto XVI
-
Enciclopedia Treccani, on-line, v. Pertinacia
-
Enciclopedia Treccani, v. Relativismo
-
Esercizi Spirituali, [365]
-
Esorcismo redatto da Leone XIII
-
Evangelii Gaudium, Bergoglio (Francesco I)
-
Ex omnibus afflictionibus, Papa Pio V, 10 ottobre 1567
-
Ex Quo Primum, Papa Benedetto XIV, 1 marzo 1756, al n° 23
-
Exorcismus in Satanam et angelos apostaticos jussu Leonis XIII P. M. editus, Eglise catholique, typ. S. C. de propaganda fide, 1890
-
Expositio in Ps., XL, § 30, sant'Ambrogio, Ed. Maurina delle Opere, tom. I, Parigi, 1686, col. 879
-
Exsecrabilis, Papa Pio II, 18 gennaio 1460
-
Feast of Faith, Joseph Ratzinger, anno 1981, pag. 130
-
Fidei catholicæ, Papa Clemente V, 6 maggio 1312
-
Fin dal principio, Papa Leone XIII, 8 dicembre 1902
-
Francesco e il feroce saladino, tratto da Tracce. Litteræ Communionis, anno XXIX, febbraio 2002, p. 19-20
-
Fuori della Chiesa non c’è salvezza, Ed. Krinon, Caltanissetta, 1988
-
Galleria dei letterati e artisti più illustri delle province Veneziane …, Bartolomeo Gamba, vol. I, Ed. Alvisopoli, 1824
-
Gaudium et spes, 22, 2, Concilio Vaticano [II]
-
Gesù di Nazareth. Dall’ingresso in Gerusalemme fino alla risurrezione, LEV, Vaticano 2011, p. 298
-
Giovanni Paolo II chiede sette volte perdono, Corriere della Sera, Accattoli Luigi, 12 marzo 2009, p. 9
-
Giraldi Cambrensis Opera, vol. VII, Vita S. Remigii, et vita S. Hugonis, J.S. Brewer, J. F. Dimock e G.F. Warner, Ed. Cambridge Library
-
Gli Antipapi del Grande Scisma d’Occidente, A. Galli, Ed. SugarCo, Milano, 2011, pp. 42-44
-
Gli Antipapi, A. Galli, Ed. SugarCo, Milano, 2011, p. 42
-
God and the World, J. Ratzinger, 2000
-
Halloween, modernismo e raggiri demoniaci, Editor. dig. Radiospada.org, C. Di Pietro, editor. del 31 ottobre 2013
-
Histoire de l’Église, L. Duchesne, t. II
-
Histoire des dogmes dans l’antiquité chrétienne , J. Tixeront, Ed. Lecoffre Paris, 1922
-
Historia Arianorum, sant’Atanasio, Part V. Liberius
-
Humanæ salutis, Giovanni XXIII, 25 dicembre 1961
-
Humani generis, Lettera Enciclica, Pio XII, 12 agosto 1950
-
I Pentecostali, F. Spadafora, Ed. 2a, Rovigo 1950, pp. 50-89
-
I Tesori di Cornelio ALapide, Ab. Barbier, ver. italiana a cura del sac. Giulio Albera, vol. I, Società Editrice Internazionale, 1948, v. Chiesa, Perpetuità e Invariabilità
-
I tradizionalisti, l’infallibilità e il Papa, don Anthony Cekada, su Crisi nella Chiesa
-
Il cardinale Gasparri e la Questione romana, G. Spadolini, Quaderni di Storia, Le Monnier, Firenze, 1972, 365 pag.
-
Il Concilio davanti a noi, G. Lafont, Atti del 22.10.2011, Villa Pace - Gussago, p. 2
-
Il conclave: storia, regole e protagonisti dell’elezione più misteriosa del ..., M. Adinolfi, Ed. Halley, aprile 2005
-
Il Giornale, 6 aprile 2005, editor. Quando Siri nel 1958 divenne Papa Gregorio XVII, Rino Di Stefano
-
Il golpe secolare per rimuovere il Kathecon romano, AAVV, Il Papa tra Fatima e l’abisso
-
Il Papa cancella Scalfari: l’intervista via dal sito del Vaticano, Libero Quotidiano.it, 15 novembre 2013
-
Il Papa si racconta. Un’anteprima, di S. Magister, riv. dig. L’Espresso, 23 novembre 2010
-
Il Papa, i divorziati, la famiglia, M. Tosatti, editor. digit., 3 giugno 2012
-
Il Papa: Andrò in Terra Santa e chiede perdono agli ebrei, La Repubblica, redaz. Esteri, 12 febbraio 2009
-
Il Postconcilio. Crisi: diagnosi e terapia, Ed. Settimo Sigillo, Roma, 1991
-
Il Predicatore Eucaristico, Fr. Fulgenzio Cunilliati, tom. I, Ed. Tommaso Bettinelli, Venezia, 1752, pp. 44 e 178
-
Il Problema dell’autorità e dell’episcopato nella Chiesa, C.L.S., 2005, p. 20
-
Il problema dell’autorità e dell’episcopato nella Chiesa, vol. II, C.L.S., 2005, pp. 71 e 72
-
Il problema dell’autorità e dell’episcopato nella Chiesa, Y. Congar, p. 27, nota 17
-
Il romano pontefice vero vescovo di tutta la Chiesa universale di Gesù Cristo, trattato teologico con Approvazione, Poggioli, Roma, 1803
-
Il romano pontefice vero vescovo di tutta la Chiesa universale di Gesù Cristo, trattato teologico, Poggioli, Roma, 1803
-
Il Sedevacantismo, mons. Mark A. Pivarunas, CMRI
-
Il tempo dei pagani, da Gesù di Nazaret, J. Ratzinger, LEV, 2012, vol. II
-
Il trionfo della santa Sede e della Chiesa contro gli assalti dei Novatori combattuti e respinti colle loro stesse armi, Gregorio XVI, Venezia 1832
-
Il valore della vita, Commento dogmatico - morale al Catechismo di San Pio X, sac. F. Maccono, Società Editrice Internazionale, Torino, 1926, vol.II,
-
Immortale Dei (Denzinger, n° 3165-3179, 3979), Papa Leone XIII, 1 novembre 1885
-
In eligendis, Papa Pio IV, 9 ottobre 1562
-
Ineffabili Deus, Papa Pio IX, 8 dicembre 1854
-
Ineffabilis summi providentia Patris, Pio II, 1° agosto 1464
-
Inferi, Inferno e Limbo, C. Di Pietro, Ed. Segno, 2012
-
Informations Catholiques Internationales, n° 336 del 15 Maggio 1969, p. 9
-
Institutiones iuris canonici, Ed. Marietti, Torino, 1928, vol. I, p.367
-
Inter cunctas, Papa Martino V, 22 febbraio 1418
-
Inter eos qui, 23 marzo 1871, Decreto che gli conferisce il titolo di Dottore della chiesa (Pio IX, Acta, 1/V, 296-298)
-
Intervista, Ferruccio de Bortoli a J. Bergoglio (Francesco), sul Corriere della Sera, 5 marzo 2014
-
Ipotesi di Velletri, don Curzio Nitoglia
-
Istruzione e pratica pei confessori, cap. IV
-
Itinéraires, Donatella Tippett Andalò, n° 233, maggio 1979
-
Itinéraires, mons. Marcel Lefebvre, n° 206, pp. 276-281; Dichiarazione del 2 agosto 1976
-
Ius Canonicum, Universitatis Gregorianæ, Francisco Javier Wernz, Pietro Vidal, 1943, II, 453
-
J. Ratzinger e il Primato di Pietro, C. Di Pietro, Editor. digit. del 4 luglio 2013, su RadioSpada.org.
-
Jaffé, R.R.P., 7403, e la lettera 126 di san Bernardo, Patrologia Latina, 192, 280 B
-
Joseph Ratzinger, Rapporto sulla fede, Milano 1985, pp. 33-34
-
Jus Decretalium, F. Wernz, Roma, 1898, vol. I
-
Karol Wojtyla. Beato?, sac. dott. Luigi Villa, Ed. Chiesa Viva, Brescia, 2010, 96 pag.
-
L’anno liturgico I. Avvento - Natale - Quaresima - Passione, trad. it. P. Graziani, Alba, 1959, pp. 818-824
-
L’ecumenismo nella Chiesa: contro la Chiesa, C.L.S., Verrua Savoia, 2010, pp. 7-8-9
-
L’Église, Louis N. Prunel, Ed. Beauchesne, 1924
-
L’eretico cardinale Walter Kasper, Chiesa Viva, n° 433, dicembre 2010
-
L’illogica posizione della InStoria, editoriale Alla difesa dei diritti di Dio? Lefebvre e la Fraternità FSSPX, mons. Mark A. Pivarunas CMRI, sermone del 19 marzo 2002, Cmri
-
L’immutabilità di Dio: l’insegnamento di san Tommaso d'Aquino nei suoi ..., Krzysztof Olaf Charamsa, Tesi gregoriana, Serie Teologia N° 91, Ed. Pontificia Università Gregoriana, Roma, 2002, p. 248
-
L’inffalibilité du Magistère ordinaire et universel de l’Eglise, Ab. Bernard Lucien, Documents de Catholicité, 1984, pagine 158
-
L’interpretazione della Sacra Scrittura, Denz. n° 1507, 1863, 2771, 2784
-
L’oggetto del Magistero definitivo della Chiesa alla luce del …, Davide Salvatori, Tesi gregoriana, Serie Diritto canonico N° 51, Ed. Pontificia Università Gregoriana, Roma, 2001
-
L’untore Karl Rahner, G. Zenone, in introduzione a Karl Rahner, Il concilio tradito, scritto da G. Cavalcoli OP, Ed. Fede&Cultura, Verona, 2009
-
La Chiesa del Diritto, G. Le Bras, Bologna, 1976 pp. 58-60
-
La Civiltà Cattolica nella crisi Modernista (1900-1907), Giovanni Sale, Ed Jaca Book, Milano, La Civiltà Cattolica, Roma, 2001, pp. 151 ss.
-
La Civiltà cattolica, Edizioni 3368-3372, 1990, pp. 214 e 215
-
La Controriforma cattolica nel XXImo secolo, L’apoteosi dell’Anticristo, n° 102, febbraio 2011
-
La crisi italiana da Wojtyla a Ratzinger, don E. Innocenti, SFAU, Roma, 2012, pp. 106 e 107
-
La Destra, Trimestrale di cultura e politica, n° 2, 1976, Dossier Lefebvre, pp. 95-106, dissertazione sulla Nuova Messa
-
La dottrina cattolica. La Fede, G. Perardi, vol. III, LICE Torino, 1937, p. 37
-
La libertà e le sue radici, M. Ormas, Ed. Effatà, Torino, 2010, p. 161, nota 87
-
La libertà e le sue radici, M. Ormas, Ed. Effatà, Torino, 2010, pp. 166e 167
-
La nuova esegesi. Il trionfo del Modernismo sull’esegesi Cattolica, F. Spadafora, Ed. Les Amis de saint Francois de Sales, Sion, 1996, p. 216
-
La prophétie de Malachie sur la succéssion des Papes in Rev... Apologét…., 33, 1921-22, , E. Vacandard
-
La prophétie de st. Malachie sur l’lrlande, in Anal... Boll..., P. Grosjean, 51, 1933
-
La prophétie des papes, dite de st Malachie, in L’ami du clergé, L. Cristiani, 60, 1951
-
La Sacra Bibbia, commentata dal p. Marco M. Sales OP, 2 Imprimatur, Tipografia Pontificia cav. P. Marietti, Torino, 1911
-
La Sacra Bibbia, mons. Salvatore Garofalo, Ed. Marietti, Imprimatur 1960, Ed. 1963, vol. III, p. 62
-
La speranza della salvezza per i bambini che muoiono senza Battesimo, Commissione teologica internazionale, 19 aprile 2007
-
La Tradizione contro il Concilio, Ed. Volpe, Roma, 1989, p. 276
-
La Tradizione contro il Concilio. L’apertura a sinistra del Vaticano 2°, mons. F. Spadafora, Ed. Volpe, Roma, 1989
-
La veggente Vicka: Dodig e Čilić sono un messaggio di Medjugorje, editor, 12 agosto 2011 su Cbismo.com
-
La vera contrizione, necessaria per non andare all’Inferno, C. Di Pietro, Editor. digit. del 02.10.2013, su RadioSpada.org
-
La voce degli italiani moderni, Albanesi.it, v. I creduloni
-
La Voce del Santo Padre Pio Nono, 1874, fasc. IX, Bologna, Ed. Tipografia Felsinea, pp. 264-265
-
Lætentur cæli, Concilio di Firenze, Papa Eugenio IV, 6 luglio 1439
-
Lamentabili Sane Exitu, Sacra Congregazione del Sant’Uffizio, 3 luglio 1907
-
Le Concile de Vatican II, Y. Congar, Beauchesne Éditeur, 1984, p. 64
-
Le coup de maitre de Satan (1977; trad. it., 1978)
-
Le Forze occulte della sovversione, don Curzio Nitoglia, Ed. EffediEffe, febbraio 2014
-
Le presunzioni legali del consenso matrimoniale canonico in un occidente, A Bonnet, Ed. Giuffrè, Milano, 2006, pp. 133-140
-
Le Sel de la Terre - Intelligence de la foi, n° 67, inverno 2008-2009, edit. Che cos’è un Concilio pastorale?, Bernard Tissier de Mallerais
-
Le signe de contradiction, ediz. Fr., p. 176
-
Leggenda Maggiore, san Bonaventura, da Fonti Francescane, Ed. Messaggero, Padova 1990
-
Lettera 129, San Leone M., edizione Baller
-
Lettera a san Bernardo, COCR, trad. Leclercq, 15, 82
-
Lettera di G. Montini (Paolo VI) a mons. Marcel Lefebvre, 29.06.1975, Itinéraires, n° 205 ter (fuori serie), agosto1975, p. 67
-
Lettere di san Clemente ai Corinzi
-
Lettre à une dame russe sur la nature et les effets du schisme, et sur l’unité catholique, G. De Maistre, 1810
-
Lettre aux amis et bienfaiteurs, mons. Lefebvre, n° 16, marzo 1979
-
Lettre ouverte aux catholiques perplexes (1985; trad. it., 1987)
-
Letture sulla passione di Gesù Cristo, G. Pesce, Ed. Desclée & C, riedizione introdotta da p. Teodoro Foley, Generale dei Passionisti, 20 dicembre 1964
-
Libro di accuse, Abbé de Nantes
-
Lo scisma dei divorziati risposati, A. Tornielli, LaStampa.it, Sacri Palazzi, editor. digit., 3 giugno 2012
-
Lo scisma del MCXXX, P.F. Palumbo, Roma, R. Deputazione alla Bibl. Vallicelliana, 1942
-
Luce del mondo. Il Papa, la Chiesa e i segni dei tempi. Una conversazione con Peter Seewald, Ed. Vaticana, Città del Vaticano, 2010
-
Lumen Gentium, Concilio Vaticano [II], 16 novembre, 1964
-
Mediator Dei, Papa Pio XII, 20 novembre 1947
-
Mille anni di leggenda. Una donna sul trono di Pietro, Cesare D’Onofrio, Romana Soc. Editr. 1978, pp. 6, 91, 97, 181, 204, 210, 211 ss.
-
Mirari vos, Papa Gregorio XVI, 15 agosto 1832
-
Mons. Brunero Gherardini, su canonizzazione e infallibilità, ed. digit. su Chiesaepostconcilio.blogspot.it, 11 febbraio 2012
-
Mons. Lefebvre e il Sant’Uffizio, Ed. Volpe, Roma, 1980, trad. it. A cura di Donatella T. Andalò di La condamnation sauvage de Mgr. Lefebvre, Itinéraires, n° 233, Maggio, 1979
-
Mons. Lefebvre ed il Sant’Offizio, Ed. Volpe, Roma, 1980
-
Morale teorico-pratica, del teologo e canonico Paolo Sperone, 6a edizione, vol. III, A spese degli Editori Milano, 1837, pp. 53-56
-
Mortalium Animos di Pio XI, Ed. C.L.S., Verrua - Savoia, 2010
-
Motu proprio Sacrorum Antistitum, Quo quædam statuuntur leges ad modernismi periculum propulsandum, del 01.09.1910
-
Multiformis sapientia, collana universitaria diretta da Giacomo Alberione, 7, Ed. Paoline, Catania, 1961, vol. I, Oggetto dell’infallibilità
-
Munificentissimus Deus, sulla glorificazione di Maria con l’Assunzione al Cielo, Costituzione apostolica del 1 novembre 1950
-
Mystici Corporis Christi, Papa Pio XII, 29 giugno 1943
-
Natura e origine della potestà dei vescovi nel Concilio di Trento e nella dottrina successiva (1545-1869), Marek Sygut, Pontificia Università Gregoriana, Roma, 1998
-
No, the Council did not admit remarried of Nicea to Communion: Second Marriages, Distorted Historical and Theological Evidence, and a Very Grave Mistake, prof. John Lamont, editor. digit. del febbraio
-
Non abbiate paura, dialogo con Andre Frossard, 1982, ediz. Fr., p. 225
-
Nouvelle revue théologique, J.J. Loiseaux e J.B. Falise, tomo III, Ed. Casterman, 1871
-
Obiezioni al Sedevacantismo, Il nuovo Osservatorio Cattolico, 1999, n° 16
-
Officiorum omnium, Papa Pio XI, 1 agosto 1922
-
Omelia in occasione del I anniversario della chiusura del Concilio, J. Ratzinger (Benedetto XVI), 8.12.1966
-
Opera oratoria postuma, san Roberto Bellarmino, II, 118
-
Orientalis Ecclesiæ, Papa Pio XII, 9 aprile 1944
-
Origine ed esercizio della potestà dei vescovi dal Vaticano I al Vaticano II, Francesco Viscome, Ed. Pontificia Università Gregoriana, Roma, 1997 p. 232
-
Origini e prerogative de’ cardinali …, padre M. Giuseppe Tamagna Romano, par. II, Ed. Gioacchino Puccinelli a sant’Andrea della Valle, Roma, 1790, p. 232
-
Paolo Apostolo, Giuseppe Ricciotti, Scuola Salesiana del Libro, 1946, § 368
-
Paolo Brosio a Medjugorje con l’allenatore Mancini, il cantante Umberto Tozzi ed il presidente dell’Atalanta Percassi, editor su Paolobrosio.it
-
Papa Francesco ha telefonato a Mario Palmaro, Tempi.it, 17 novembre 2013, editor. digit. Redazione
-
Papa Onorio I ed il Concilio ecumenico del 680-681, Grisar
-
Pascendi Dominici gregis, san Pio X, 8 settembre 1907
-
Pastor Æternus del Concilio Vaticano [I] sulla Chiesa di Cristo, 18 luglio 1870
-
Patrologia Latina
-
Pensieri & Parole / Ottaviani, un difensore della Chiesa, Antonello Cannarozzo, Rai Vaticano, editor. digit. del 21 marzo 2011, su http://raivaticano.blog.rai.it/
-
Philosophie du christianisme, Bonetty, 2 voll., 1835
-
Pieni l’animo,san Pio X, 28 luglio 1906
-
Pilgrim Fellowship of Faith, 2002, p. 232
-
Pio IX, Giacomo Martina, Ed. Pontificia Università Gregoriana, Roma, 1990, pp. 229-230
-
Piusbuch. Papst Pius IX in seinem Leben und Wirken, Franz Hülskamp e Wilhelm Molitor, Ed. A. Russell in Münster, 1873, p. 93, open lib.: OL13990851M, trad. it. per Apologia del Papato, Patricio Saw
-
Politica di quegli anni, L. Sturzo, in Opera omnia, Zanichelli, Bologna, 1958
-
Porqué me excomulgaron? Cisma o Fé, p. J. Saenz Y Arriaga, p. 164
-
Poteri generali del Papato, vol. I, p. 144, Ed. Paoline, Catania, 1961
-
Prediche di padre Agostino da Montefeltro, a cura di G.A. Giustina, Deposito in Torino, 1888, p. 191 ss.
-
Primauté et collégialité, J. Grootabrs, p. 39
-
Principles of Catholic Theology, Joseph Ratzinger, 1982, pp. 197-198
-
Principles of Catholic Theology, Joseph Ratzinger, 1982, pp. 216-217
-
Principles of Catholic Theology: Building Stones for a Fundamental Theology, San Francisco, Ignatius Press, 1987 (1982), p. 377
-
Prontuario teologico in preparazione agli ordini e ai ministeri, Ed. Studio Domenicano, PDUL, Bologna, 1991, pp. 151 e 152
-
Propositions générales sur la vie, Bautain, 1826
-
Protestatio, Gioacchino da Fiore, 1200 circa
-
Prova di virilità, Francesco Sorrentino, cit. in riv. Medioevo, De Agostini Periodici, n° 7/2008 pp. 90 e ss.
-
Provvidentissimus Deus, Papa Leone XIII, 1893
-
Quaderni di diritto ecclesiale, Ed. Ancora, 2002, pp. 75 ss.
-
Quadragesimo anno, Papa Pio XI, 15 maggio 1931
-
Quæ divinitus, Papa Pio XI,26 marzo 1935
-
Quaestio disputata de Malo, san Tommaso
-
Quanta cura, Papa Pio IX, 8 dicmebre 1864
-
Quartus Supra, Papa Pio IX, 6 gennaio 1873 ai n° 6 e 9
-
Qui Pluribus, Papa Pio IX, Condanna degli errori moderni, 9 novembre 1846
-
Qui sincera, san Gregorio Magno
-
Quo graviora, Papa Leone XII, 13 marzo 1826
-
Quo primum tempore, ovvero la Costituzione apostolica sulla Santa Messa in forma di Bolla pontificia, Papa san Pio V, 14 luglio 1570
-
Quo primum tempore, Papa san Pio V, 14 luglio 1570
-
Quod Apostolici muneris, Papa Leone XIII, Papa Leone XIII
-
Quoniam, Costituzione di Papa Bonifacio VIII
-
Radio Vaticana, 20 dicembre 2013, ultima predica d’Avvento, Cappella Redemptoris Mater in Vaticano
-
Rapporto sulla fede, J. Ratzinger e Vittorio Messori, 1984
-
Rerum novarum, Leone XIII
-
Rescritti Autografi del 5 luglio 1911 e dell’8 luglio 1912; Lettera della Sacra Contrazione Concistoriale, del 25 febbraio 1913, san Pio X
-
Riflessione, P. Ariel S. Levi di Gualdo, sabato 11 gennaio 2014
-
Risposta a Sandro Magister. No, il Concilio di Nicea non ammise ai sacramenti i risposati, trad. it. Avv. Massimo Micaletti, editor. digit. del 12 febbraio 2014, su http://radiospada.org/
-
Risposta al confessore dubbioso confermata dal Papa il 22 Luglio 1831
-
Risposta della Santa Penitenzieria all’arcivescovo di Besançon, 5 luglio 1831
-
Ritornare ai principi, Louis Salleron, 13 febbraio 1976, su La France catholique-Ecclesia
-
Rituale Romanum, Papa Paolo V
-
Roma e il Papa nei proverbi e nei modi di dire, Besso, nuova ediz., Roma, 1904, p. 168
-
Roma, netto calo di battesimi e nozze in Chiesa, editor. digit. denigratorio dell’UAAR, 8 giugno 2011
-
Romani Pontificis provida, Papa Sisto IV, 27 novembre 1477
-
Sacerdotium, n° XI, Pars verna, 1994 e n° XVI Pars verna 1996
-
Sacra Bibbia annotata dall’abate Giuseppe Ricciotti, Ed. Salani, 1991. Altre volte da La Sacra Bibbia tradotta e commentata sotto la direzione di mons. Salvatore Garofalo, Ed. Marietti, 1963
-
Sacra Bibbia, San Paolo, dall’Introduzione di P.E. Tintori, OFM., 1931, Roma
-
Sacra Congregazione dei Riti, 18 maggio 1803
-
Sacra Propediem, Papa Benedetto XV, Epifania 1921
-
Sacræ disciplinæ leges, Karol Józef Wojtyła, 25 gennaio 1983
-
Saint’Irénée et l’Epître de Clément, B. Botte, in Révue des Études Augustiennes, 2 [1956], pp. 67-70
-
Salita del Monte Carmelo, San Giovanni della Croce, libro I, cap. 13
-
San Pio X e il Sodalitium Pianum, Ed. C.L.S., Verrua Savoia, 2007
-
Sapientiæ christianæ, Papa Leone XIII, 10 gennaio 1890
-
Satis Cognitum, Leone XIII, Lettera Enciclica, 29 giugno 1896
-
Sedevacantism and the Sin of Presumption, John Salza, Esq., p. 1 ss.
-
Sess. XXIII-XXIV, Canoni sulla riforma del matrimonio, Decreto, can. III e V
-
Sillabo, Papa Pio IX, n° VIII-XIV
-
Simbolismo e Scrittura, Jean-Pierre Lauran, p. 226
-
Sodalitium Pianum, san Pio X
-
Sodalitium, anno XXII, n°1, Febbraio 2006, p. 24 ss.
-
Sodalitium, C.L.S., 47,48 e 49
-
Sodalitium, C.L.S., anno XXII, n°1, Febbraio 2006, p. 24 ss.
-
Sodalitium, C.L.S., anno XXII, n°1, Febbraio 2006, p. 24 ss., nota 3, pp. 25 e 26
-
Sodalitium, n° 52, Ed. C.L.S., Verrua Savoia, Numero Speciale, dicembre 2000
-
Sodalitium, n° 56 , Ed. C.L.S., Verrua Savoia, anno XIX, settembre 2003, 80 pagine
-
Sodalitium, n° 56, Ed. C.L.S., Verrua Savoia, anno XIX, settembre 2003, pp. 32, 47, 53 e nota 19 a p. 38
-
Sodalitium, n° 61, Ed. C.L.S., Verrua Savoia, anno XXIII, luglio 2007, pagine 39, inserto speciale interamente dedicato ai Cattolici intransigenti
-
Somma di teologia dogmatica, G. Casali, Ed. II, Regnum Christi, Lucca, 1956, p. 64 ss.
-
Somma di teologia dogmatica, G. Casali, Ed. II, Regnum Christi, Lucca, 1956, pp. 82 ss
-
Somma di teologia dogmatica, G. Casali, Ed. II, Regnum Christi, Lucca, 1956, p. 284 ss
-
Sopra l’interdetto della Santità di Nostro Signore Papa Paolo Quinto, Ed. Guglielmo Facciotto, Roma, 1606, p. 115
-
Spiegazione del Catechismo di san Pio X, C. T. Dragone, Ed. C.L.S., 2009, p. 189
-
Spiegazione del Catechismo di san Pio X, C. T. Dragone, Ed. C.L.S., 2009, pp. 190-191, rif. N° 119
-
Spiegazione del Catechismo di san Pio X, C. T. Dragone, Ed. C.L.S., 2009, pp. 198 - 202
-
Spiegazione del catechismo di San Pio X. Per i catechisti, commentato da p. Dragone, Ed. C.L.S., 2009, pagine 740
-
Storia dei Papi dalla fine del Medioevo, Desclée & C., Roma, 1926-1963( 16 voll.), vol. I, p. 149
-
Storia della Chiesa, K. Bihlmeyer e H. Tuechle, vol. III, pp. 58-69, Ed. Morcelliana, Brescia, 1973
-
Storia delle eresie , sant’Alfonso Maria del Liguori, cap. IX, art. II
-
Storia illustrata della Chiesa, G. De Plinval e R. Pittet, Torino, Marietti, 1954, voi. I
-
Storia universale della Chiesa, G. Hergenròther, Firenze, Ed. Fiorentina, 1904, 5° Ed., vol. IV
-
Studiorum Ducem, Papa Pio XI, 29 giugno 1923
-
Sugli anticristi e sulla papessa Giovanna, C. Di Pietro, Ed. Radio Spada, 9 agosto 2013
-
Sull’autorità ed integrità del Concilio, redazione abbreviata, nella lettura, dal card. Zabarella, Sessione IV, 30 marzo 1415
-
Summa Apologetica de Ecclesia Catholica, J.V. DE Groot OP, Ratisbona, Institutum Librarium pridem G.J. Manz., 1906, p. 184
-
Summa de Ecclesia, Juan de Torquemada
-
Summa historialis, Sant’Antonio da Firenze, par. III, tit. XXII, cap. 2
-
Summa Theologiæ, IIª-II q. 39 a. 1 ad 2
-
Summa Theologiæ, IIª-II q. 39 a. 1 s. c.
-
Summa Theologiæ, IIª-II, q. 11 a. 1 arg. 1 ss.
-
Summa Theologiæ, IIIª q. 60 a. 3 ad 1
-
Summa Theologiæ, IIIª q. 60 a. 3 co
-
Super soliditate petræ, Papa Pio VI, 28 novembre 1786
-
Teatro critico universal, II, B. G. Feyjó y Montenegro Madrid, 1779
-
Tesi di Cassiciacum, Michel Guérard des Lauriers
-
Tesori di Cornelio ALapide, ver. italiana a cura del sac. Giulio Albera, vol. I, Società Editrice Internazionale, 1948, v. Chiesa
-
The Catholic Controversy: A Defense of the Faith, Osb Rev John Cuthbert Hedley, TAN, 1995
-
The Church of Christ, E. Sylvester Berry, D.D., St. Louis B. Herder Book Co., 1927, pp. 139-140 e 184-185
-
The Church Visible: The Ceremonial Life and Protocol of the Roman Catholic Church, James-Charles Noonan Jr., Sterling Ethos; Revised edition, 7 agosto, 2012
-
The Popes Against the Jews: Before the Holocaust, editor. di Garry Wills, su New York Times, 23 settembre 2001
-
The socalled Phrophecy and the Papes, in The War and Prophets, P. Thurston, Londra 1915
-
Theologia de Ecclesia, M. D’Herbigny, Parigi, Beauchesne, 1921, 2 Ed., vol. II, p. 212
-
Theologia Dogmatico-Scholastica, I, Theologia fundamentalis, Valentinus Zubizarreta, Bilbao, Ed. Eléxpuru Hnos.,1937
-
Theologia Moralis, D. Le Noir, Vivès, Parisiis 1872, Lib. I, Trat. I, Cap. I
-
Théologie morale à l’usage des curés et des confesseurs, S.É. le cardinal Joseph Gousset, tomo I, 3a edizione, Ed. Jacques Lecoffre ed C., 1865
-
Torneremo nelle catacombe, C. Di Pietro, Ed. Solfanelli, 2014
-
Tractatus De Ecclesia Christi, Billot, Pontificia Università Gregoriana, 1927
-
Tractatus De Ecclesia Christi, G. Van Noort, p. 107; De Ecclesia, C. Pesch
-
Tractatus de Ecclesia Christi, q. XIV Th. 29
-
Tractatus de Ecclesia Vera Christi, Raphael Cercià SJ, Neapoli Typis Caietani Migliaccio, 1852, p. 270
-
Tractatus de potestate Pape, John Wicliff
-
Tractatus de Romano Pontifice, D. Palmieri, p. 479
-
Tractatus de Romano Pontifice, Domenico Palmieri
-
Traditionalists, Infallibility and the Pope, (1995, 2006), rev. Anthony Cekada, Copyright 2006
-
Trattato di Teologia Morale, card. P. Palazzini, pp. 240 ss.
-
Tuas libernter, Pontefice Pio IX, Lettera all’arcivescovo di München-Freising, 21 dicembre 1863
-
Tutta la dolcezza della terra. Cristo e i Monaci medievali, Inos Biffi, Ed. Jaca Book, Milano, 2004, p. 32
-
Tutte le Encicliche dei Sommi Pontefici, E. Momigliano, dall’Oglio, Milano, 1959, p. 578
-
Tutte le Encicliche dei Sommi Pontefici, raccolte e annotate da E. Momigliano, dall’Oglio, Milano, 1959, p. 1369 ss.
-
Tutte le Encicliche dei Sommi Pontefici, raccolte e annotate da E. Momigliano, dall’Oglio, Milano, 1959, v. Modernismo, Agnosticismo, Esperienza, Immanenza, Simbolismo
-
Uber den rechten Gebrauch del Denzinger, in Situation und Aufgabe der Theologie heute, 1971, pp. 125-150
-
Ubi Periculum, Papa Gregorio X, 7 luglio 1274
-
Un concilio ancora in cammino, su L’Osservatore Romano, W. Kasper, 12 aprile 2013
-
Un évêque parle (1974; trad. it., 1975) e J’accuse le Concile (1976; trad. it., 1976)
-
Una Sede occupata: il Sedeprivazionismo dalle Tesi di Cassiciacum al Mater Boni Consilii, 8 aprile 2010, editor. digit. su CentroStudilaRuna.it
-
Unam Sanctam, Bonifazio VIII
-
Union ou rapprocbement des Eglises chretiennes, Gennadios Arabadjoglou, metropolita di Eliopoli, Costantinopoli, 1920, p. 46
-
Universi Dominici Gregis, K. Wojtyla, […] etiamsi extra Collegium Cardinalium […], 22 febbraio 1996
-
Urbano VI, il Papa che non doveva essere eletto, Mario Prignano, Marietti, 2010
-
v. Quinto Comandamento
-
Vacante Apostolicæ Sedis, Papa Pio XII, 8 Dicembre 1945
-
Vacante Sede Apostolica, san Pio X, 25 dicembre 1904
-
Vacantis Apostolicæ Sedis, 8 dicembre 1945
-
Vaticano II. Un dibattito aperto, Questioni disputate sul XXI Concilio Ecumenico, J.M. Gleize, Ed. Ichthys
-
Verità della Fede, Liguori, Biblioteca Intratext (http://www.intratext.com/ixt/itasa0000/)
-
Verità della Fede, Liguori, Ed. Giacinto Marietti, Torino, 1826, p. 142
-
Verità della fede, sant’Alfonso, IntraText® (V89) © 1996-2006 Èulogos, parte III, cap. VIII, 8-10
-
Verità della Fede, vol. I, Ed. Giacinto Marietti, Torino, 1826, p. 179
-
Vulgata; trad. in Ab. Barbier At 5,34-39
-
Was ist der Papst?, Joseph Valentin Eybel, Vienna, 1872
-
Zeitschr. fiir Kirchengesch., A. v. Harnack, 3, 1879
|